La normativa vigente prevede l’obbligo della certificazione dei prodotti in legno per uso strutturale. ProTek garantisce di utilizzare per le costruzioni in legno prodotti certificati, come prescritto dalle normative tecniche.
Materiali Ecologici | Costruzioni in Legno | Prodotti Certificati
Nello specifico le norme tecniche di attuazione (D.M. 14.1.2008) prescrivono che i materiali costruttivi devono essere:
Identificati: Il produttore deve creare una filiera controllata che assicuri la qualità e rintracciabilità dei prodotti utilizzati per tutto il ciclo lavorativo.
Qualificati: Il produttore deve qualificarsi secondo una delle tre procedure.
Certificazione CE (in conformità a specifica Norma Armonizzata)
Qualificazione ministeriale (in assenza di Norma Armonizzata secondo quanto indicato nel cap. 11.7 del Dm 14.01.08 o qualora si ricada all’interno del periodo di coesistenza)
Accettati: La Direzione Lavori deve controllare che materiale pervenuto in cantiere coincida con le prescrizioni richieste in fase di progetto e che sia stato lavorato da un fornitore qualificato.
Trave Microlamellare di faggio GL70
Trave microlamellare di faggio GL70 Grazie alla sua elevata resistenza, la trave BauBuche consente di ottenere elementi sottili per carichi e luci importanti. Per realizzare travi con sezione “ridotta” fino a 80 mm di [...]
Perlite espansa
La perlite espansa è una roccia vulcanica effusiva di colore variabile tra il grigio e il rosa, la cui composizione chimica è analoga a quella di rioliti e daciti. Diversamente dalle altre rocce vetrose, la perlite ha la capacità [...]
Membrana Fonoassorbente
TECSOUND® è una membrana sintetica fonoisolante ad elevata densità e viscoelasticità che offre eccellenti livelli di isolamento acustico nei sistemi costruttivi tradizionali con un aumento minimo di spessore.Facilmente adattabile e flessibile, può essere utilizzata su superfici di qualsiasi [...]
Canapa
Canapa La canapa è una delle più antiche piante coltivate usata fin dall’antichità. La sua capacità di isolamento termico è la stessa dei più comuni materiali isolanti, inoltre ha una capacità termica doppia rispetto agli [...]
Fibra di legno
Fibra di Legno - Materiali Naturali La fibra di legno è un materiale isolante di origine vegetale prodotto tramite la lavorazione di legname di conifere, realizzata con l’uso di scarti e residui, sia delle segherie [...]
Cellulosa case in legno
Cellulosa è un isolante termico acustico a base di cellulosa in fiocchi ricavata da quotidiani (88%) e sali di boro. Viene compresso per insufflazione in apposite intercapedini di muri, pavimenti e tetti direttamente sui [...]
Vetro cellulare
Il pannello in schiuma di vetro cellulare è un materiale isolante ottenuto dal riciclo di vetro di alta qualità: milioni di cellule di vetro chiuse ermeticamente lo rendono completamente impermeabile e resistente a forti [...]
Argilla
Argilla Materiale Economico / Ecologico Italia L’argilla è un grande polmone igroscopico, in grado di assorbire velocemente l’umidità in eccesso nell’aria e rilasciarla quando è carente. Possiede notevoli capacità di accumulo di calore: riscaldandosi e [...]
Lana di Pecora
La lana di pecora è la fibra più igroscopica che esista in natura, è in grado cioè di assorbire e rilasciare vapore acqueo fino ad un terzo del suo peso senza risultare bagnata, gonfiarsi o [...]